Ciao Mondo 3!

Dream Machines DM 1 Pro S - Il Mouse

Indice articoli


Sollevato il coperchio della confezione troveremo il mouse e relativo bundle ospitati in una sagoma di polietilene espanso.

Dream-Machines-DM-1-Pro-S-5

All’interno della confezione troveremo dunque:

  • Mouse Dream Machines DM 1 Pro S
  • Istruzioni
  • Mouse Feet di ricambio (x3)

Dream-Machines-DM-1-Pro-S-6

Possiamo passare dunque ad analizzare il mouse.

Immediatamente i più riscontreranno un design identico, per quanto riguarda la ‘’scossa’’, ‘’Shell’’, allo SteelSeries Sensei/Xai. Abbiamo più volte detto che la somiglianza o identicità estetica di un prodotto con un altro non vuol dire assolutamente nulla. Anzi i produttori molto spesso posso utilizzare la medesima scossa OEM e personalizzarla in materiali e superfici. Da dire anche che negli anni questa forma e design sono risultati essere sempre i migliori per i videogiocatori professionisti e non. Infatti molto spesso i Pro Player hanno una mano di piccole dimensioni con conseguente presa Claw Grip o Finger Tip. Vedremo meglio l’aspetto prativo nel capitolo/paragrafo dedicato.

Tornando al mouse. il DM 1 Pro S si presenta con dimensioni piccole/medie e un peso di 85 g (senza cavo come espresso dalle specifiche) / circa 87 g con cavo, altro importantissimo fattore per moltissimi videogiocatori incluso il sottoscritto. Colorazione interamente Full Black che lo rendono un mouse classico, semplice ma allo stesso tempo elegante.

Dream-Machines-DM-1-Pro-S-7  Dream-Machines-DM-1-Pro-S-8  Dream-Machines-DM-1-Pro-S-9

Partendo ora dalla zona superiore osserviamo la semplicità con cui è stato realizzato e di cui parlavamo. La zona superiore è caratterizzata da una superficie con un leggero rivestimento Soft-Touch gommato. La stessa Dream Machines ha a catalogo anche il modello Lucido/Glossy. Da dire che la differenza tra i due modelli risiede però solo per la zona superiore in quanto i lati saranno sempre caratterizzati da un ulteriore rivestimento Soft-Touch gommato. Proseguendo troviamo nel retro del mouse il logo dell’azienda il quale verrà retroilluminato di un diverso colore a seconda dello Step DPI in cui staremo lavorando o giocando. Nella parte avanzata è presente un singolo tasto per lo switch DPI, una rotellina di tipo cliccabile (anch’essa retroilluminata) con rivestimento in gomma e i classici tasti principali.

Dream-Machines-DM-1-Pro-S-10  Dream-Machines-DM-1-Pro-S-11

Spostandoci nel lato di sinistra osserviamo meglio il suo design. Lato sinistro caratterizzato da questa superficie Soft-Touch gommata che migliorerà a livello complessivo la presa e il comfort sul mouse. Immancabili due tasti laterali in plastica lucida facilmente raggiungibili e cliccabili con il pollice e con un buon feedback.

Dream-Machines-DM-1-Pro-S-12  Dream-Machines-DM-1-Pro-S-13

Nel lato opposto non troviamo alcun tasto e quindi il DM 1 Pro S risulta un valido e esclusivo mouse per destrorsi seppur mantiene inalterato un design ambidestro.

Dream-Machines-DM-1-Pro-S-14  Dream-Machines-DM-1-Pro-S-15

Posizionandolo frontalmente viene confermato quando poc’anzi detto della sua simmetricità.

Dream-Machines-DM-1-Pro-S-16

Capovolgendolo invece osserviamo i tre mousefeet sempre in teflon con un rivestimento in plastica per ‘’proteggerli’’ durante il trasporto. Ovviamente dovrete rimuovere tale film plastico prima di utilizzare il mouse. Nel caso siate dei ‘’mangiatori’’ di piedini ne avrete ulteriori tre di ricambio in bundle.

Il baricentro del sensore ottico è leggermente spostato verso l’alto. Il DM 1 Pro S è stato dotato dell’ultimissimo sensore ottico in commercio, un Pixart PMW-3360. Gli Step DPI disponibili sono 6 e sono 400, 800, 1600, 2400, 4800, 12000. Infine presente un classico adesivo con altre informazioni.

Dream-Machines-DM-1-Pro-S-17

Passando al cavo il DM 1 Pro S è stato dotato di un valido cavo in treccia di tessuto bicolore (Nero/Rosso) e completato da un connettore USB placcato oro a sua volta dotato di un cappuccio in plastica per proteggerlo durante eventuali trasporti.

Dream-Machines-DM-1-Pro-S-18  Dream-Machines-DM-1-Pro-S-19  Dream-Machines-DM-1-Pro-S-20

Dettaglio del DM 1 Pro S.

Dream-Machines-DM-1-Pro-S-21

Ricordando del LED posto all’interno della scocca del mouse vi riportiamo alcune immagini e relativi Step DPI/Colore.

Dream-Machines-DM-1-Pro-S-LED-6  Dream-Machines-DM-1-Pro-S-LED-1  Dream-Machines-DM-1-Pro-S-LED-2  Dream-Machines-DM-1-Pro-S-LED-3  Dream-Machines-DM-1-Pro-S-LED-4  Dream-Machines-DM-1-Pro-S-LED-5

Step DPI:

  • 400 - LED Rosso
  • 800 - LED Blu
  • 1600 - LED Verde
  • 2400 - LED Viola
  • 4800 – LED Arancione
  • 12.000 - LED Giallo/Lime

Abbiamo detto inoltre come il DM 1 Pro S sia un mouse driverless dunque privo di alcun software di gestione. Per questo motivo passiamo alla fase di test e impressioni.

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads